BIOEngineering S.r.l.
Design in architettura: connubio con l’efficienza energetica |

BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di un nuovo nucleo composto da 2 edifici destinati a residenza con annessa piscina. Gli edifici, particolarmente preformanti dal punto di vista dell’involucro edilizio, sono serviti da impianti in pompa di calore elettrica, reversibile, per il riscaldamento ed il condizionamento degli ambienti. Un impianto di ventilazione meccanica controllata assicura la salubrità degli ambienti. In copertura è integrato infine un impianto fotovoltaico. L’impianto elettrico prevede l’impiego della tecnologia domotica, l’integrazione dell’impianto antintrusione e di videosorveglianza. Progetto edile arc. M. Tessarollo.
Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista ioArch

|
|
Mi riscaldo con il rinnovabile |

BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di una nuova centrale termica a biomassa a servizio a Madonna di Campiglio (TN). L’intervento ha previsto l’installazione di un nuovo generatore da 850 kW, tre serbatoi da 8.000 litri ed uno scambiatore di calore da 1500 kW per il collegamento alla rete di riscaldamento esistente. La struttura, ospiterà 450 ospiti. |
Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca |
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la ricerca. Sono stati seguiti i lavori per l’allestimento di tutti gli impianti tecnologici elettrici per le alimentazioni ed il controllo delle macchine e meccanici per la climatizzazione, la distribuzione dei gas medicali ed il ricambio dell’aria. Sono stati progettati inoltre gli impianti per il funzionamento di emergenza per lo scarico del “quench” e per la ventilazione di emergenza.
|
|
Sale operatorie: tecnologia applicata alla salute della persona |


BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per gli impianti tecnologici relativi alle nuove sale parto e sala operatoria dell’ospedale di Cavalese. Nel dettaglio si sono previsti tutti gli impianti elettrici (alimentazioni elettriche, impianto rete dati, impianto rivelazione incendio, impianto di chiamata infermiere, sistemi UPS, impianto di illuminazione con lampade scialitiche) e meccanici (centrali di trattamento aria, impianti frigoriferi, impianti di riscaldamento, impianto di distribuzione dell’aria con plafoni con filtri assoluti). |
Fotovoltaico – energia green |

BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 60 kW. L'energia prodotta in situ alimenterà i processi produttivi dell'attività artigianale promotrice dell'intervento. Dal produttore al... consumatore. |
|
|
|
|
Pagina 5 di 13 |