home privacy

Anteprima notizie

Conclusi i lavori all'ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana
  Apre il nuovo ospedale Villa Rosa di Pegine Valsugana che ha visto lo studio BIO Engineering impegnanto nella progettazione e nella direzione...
Ristrutturazione di una casa in stile
BIO Engineering ha collaborato alla ristrutturazione dell’edificio, seguendo la modellazione energetica e progettando gli impianti di...
Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il...
Albergo fondazione A.T.M.
Conclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...
Eurolegnami produttore di pallets
Ultimata la centrale termica a biomassa e l'impianto di termoregolazione installati dalla ditta Eurolegnami, produttore di pallets e di legnami. Il...
Design in architettura: connubio con l’efficienza energetica
BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di un nuovo nucleo...
Nuove tecnologie: PLC (Presentazione)
    Il PLC o unità logica programmabile è un’apparecchiatura elettronica o più familiarmente un computer molto semplice, in grado di associare...
Sala diagnostiche ospedaliere: per vedere oltre
BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di due nuove diagnostiche RX...
Eurocoating-additive manufacturing
BIO Engineering ha eseguito la progettazione degli impianti e la direzione lavori del nuovo insediamento produttivo Eurocoating S.p.a. a Pergine...


Designed by:

Informativa ai sensi dell’art.13 D.Lgs.196/2003 (T.U. privacy)

Gentile Signore/a
Ai sensi del D.Lgs.n.196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che ha sostituito la legge n. 675/1996, il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/2003 (già art.10 legge 675/1996) della legge predetta ed in relazione ai dati personali di cui lo studio entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale e mandato ricevuto.
  2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni, o complesso di operazioni,
    indicate all’art.4 comma 1 letto A) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
    il trattamento sarà effettuato attraverso modalità cartacee e/o informatizzate.
    Il trattamento è svolto dai titolari e/o dagli incaricati del trattamento.
  3. CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati personali comuni, compreso il recapito telefonico, nonché tutti i dati relativi alle proprietà immobiliari, è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
  4. TITOLARI DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
    I titolari del trattamento sono i sig. Ruggero Celva e Marzia Celva  - Via del Brennero, 246 38121 Trento.
    Responsabili del trattamento sono i sig. Ruggero Celva e Marzia Celva.
  5. DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I dati personali non sono soggetti a diffusione. Il personale dello studio, o incaricati del trattamento, potranno venire a conoscenza di tali dati. In occasione di tali trattamenti, i dati potrebbero essere comunicati a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
  6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    A ciascun interessato sono riconosciuti i diritti di cui all’art.7 del citato D.Lgs. (già art.13 della legge n.675/1996), in particolare Lei potrà:
  • chiedere di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarla;
  • ottenere senza ritardo la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine;
  • la cancellazione;
  • la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • l’aggiornamento;
  • la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati;
  • l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.