home notizie

Anteprima notizie

Intervento riqualificazione energetica di una villa montana
Bioengineering ha seguito l’intervento di riqualificazione energetica di una villa montana. L’edificio, costituito da un’unità singola...
Revamping energetico Hotel in val Gardena
BIO Engineering ho progettato il revimping energetico di un importate Hotel in val Gardena (BZ). Un’attenta modellazione energetica ha permesso di...
Palazzina uffici A22 al Brennero
  BIO Engineering in A.T.I. con lo studio Archidea e lo studio ing. Barbareschi ha vinto la gara di selezione nazionale indetta dalla società...
Ristrutturo in classe A: intervento a Bassano del Grappa
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici nell’ambito del progetto di ristrutturazione di una magnifica...
Impianti sterilizzazione ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto
Bioengineering ha completato la fase della progettazione definitiva degli impianti meccanici di climatizzazione, trattamento aria, antincendio e...
Conclusi i lavori all'ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana
  Apre il nuovo ospedale Villa Rosa di Pegine Valsugana che ha visto lo studio BIO Engineering impegnanto nella progettazione e nella direzione...
20-20-20 (Presentazione)
    L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...
Cibio
Bioengineering ha seguito la progettazione e la direzione lavori degli impianti meccanici (impianti di idrico sanitari, antincendio, di ...
BIO Engineering è consulente Agriturismo Trentino
    BIO Engineering diviene partner consulente per il settore impiantistico dell'Associazione Agriturismo Trentino. Sono assicurati servizi di...
Eurolegnami produttore di pallets
Ultimata la centrale termica a biomassa e l'impianto di termoregolazione installati dalla ditta Eurolegnami, produttore di pallets e di legnami. Il...


Designed by:

Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
Mercoledì 10 Gennaio 2024 22:15

BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il complesso progetto ha visto la demolizione del vecchio edificio al piano terra per lasciare posto al nuovo edificio di 4 piani destinato alla farmacia, allo stoccaggio dei farmaci ed ai servizi ambulatoriali. Il complesso lavoro ha visto lo spostamento temporaneo della centrale termica a servizio dell’annesso edificio comunale per permettere i lavori di scavo del piano interrato. Gli impianti hanno tenuto conto delle moderne esigenze di un edificio all’avanguardia.

Farmacie

Vendita

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la climatizzazione sono presenti:

- pompe di calore azionate da motore endotermico abbinate ad un impianto radiante;
- pompe di calore elettriche abbinate ad un impianto in espansione diretta VRF;
- pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria;
- impianto aeraulico con centrale di trattamento aria con recupero di calore;
- impianto di sollevamento acque di scarico.
Grazie ad un ottimo sistema BMS per la termoregolazione e la gestione automatica dell’edificio l’impianto permette di gestire in modo automatizzato tutti i recuperi termici. In regime estivo la pompa di calore azionata da motore endotermico permette di effettuare il condizionamento degli ambienti recuperando il calore del circuito di raffreddamento del motore per effettuare il post riscaldo nell’unità di trattamento dell’aria ottimizzando in modo efficace i flussi energetici.

Dal punto di vista degli impianti elettrici sono presenti:
- un impianto automatico per la regolazione dell’illuminazione in funzione della luce naturale;
- un impianto per l’illuminazione di emergenza centralizzato
- un impianto di rivelazione incendi (IRAI);
- un impianto per la diffusione sonora
- un impianto per la distribuzione della forza motrice;
- un impianto per la continuità assoluta UPS;
- un impianto domotico KNX per l’automazione degli scenari;
- un impianto di building management system per il monitoraggio automatico di tutto l'edificio;
- un impianto fotovoltaico.
Particolare attenzione è stata volta alla gestione del magazzino automatico per la gestione dei farmaci, composto dallo storage e dai sistemi di delivery.

Link all’articolo del quotidiano l’Adige

Link al servizio Trentino TV


 
Spray Park – piscina di Gardolo (TN)
Venerdì 02 Agosto 2024 22:04

BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo Spray Park acquatico realizzato presso la piscina di Gardolo (TN). L’intervento ha riguardato l’impianto di filtrazione, riscaldamento e trattamento chimico dell’acqua di piscina e l’impianto elettrico completo di sistema di regolazione automatica.

Spraypark

 

 

 

 

 

 

 

Link all’articolo Rai News

 
Eurolegnami – nuova falegnameria
Giovedì 02 Maggio 2024 21:23

BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo insediamento di Eurolegnami a Novaledo (TN), importante centro per la lavorazione del legno. Il modernissimo impianto di segheria automatizzata, con potenza elettrica installata di 6.000 kW, lavora a ciclo continuo il legname.

Impianti progettati:
- la cabina di trasformazione MT/BT da 4.000 kVA;
- il power center per le alimentazioni di tutti le linee;
- le reti di distribuzione agli shelter delle linee automatiche;
- l’impianto TVCC per la gestione dei processi dalla sala comando;
- l’impianto di rivelazione incendio (IRAI);
- l’impianto antincendio con vasca e pompe di pressurizzazione;
- l’impianto aria compressa;
- l’impianto di illuminazione con regolazione automatica delle aree di lavoro;
- l’impianto fotovoltaico con potenza di 250 kWp.

Sala controllo

Produzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link all’articolo quotidiano l’Adige

 
Articolo Grundfos - testimonianza BIO Engineering
Giovedì 02 Gennaio 2025 22:24

Case Stories - Funzionalità, affidabilità e semplice esecuzione per il revamping della centrale termica

In un’ottica di risparmio energetico ed efficientamento, il Residence Hotel Antares di Selva di Val Gardena (BZ) ha realizzato una moderna centrale termica per la quale sono stati scelti e utilizzati i circolatori elettronici a rotore bagnato Grundfos Magna3, Magna1 e Alpha2 e i nuovi sistemi di miscelazione MIXIT.

Link al sito Grundfos con testimonianza della società BIO Engineering Srl

 
Scuola di Roncegno – nuovo impianto cucina a servizio della mensa
Lunedì 02 Settembre 2024 22:31

La società BIO Engineering ha progettato la nuova cucina industriale a servizio della nuova scuola di primo grado Marco Pola nel comune di Roncegno (TN). Il progetto ha visto la redazione dei capitolati degli arredi tecnici professionali e la redazione degli allacciamenti tecnici impiantistici di tutte le apparecchiature professionali.

Cucina

 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 1 di 16