home notizie

Anteprima notizie

A Rovereto in classe A
BIO Engineering ha progettato l’involucro edilizio e gli impianti di climatizzazione della nuova prestigiosa iniziativa immobiliare Saiani...
Impianti sterilizzazione ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto
Bioengineering ha completato la fase della progettazione definitiva degli impianti meccanici di climatizzazione, trattamento aria, antincendio e...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...
Tonini Grandi Impianti & CR Lavis e Valle di Cembra
Bioengineering ha progettato la riqualificazione degli impianti di riscaldamento e di condizionamento della sede di Trento della ditta Tonini Grandi...
Facciamo il pane, ma bene! Pandoper
  BIO Engineering, società di ingegneria, ha progettato e realizzato l'ambiziosa nuova sede del panificio Pandoper a Molveo (TN). La richiesta è...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
A dieta gli energivori! Focus sulle strutture turistiche
Negli ultimi anni è stato rilevato un notevole incremento del consumo di energia in Europa, pregiudicando la sicurezza dell’approvvigionamento dei...
Ristrutturazione di una casa in stile
BIO Engineering ha collaborato alla ristrutturazione dell’edificio, seguendo la modellazione energetica e progettando gli impianti di...
Riscaldo la serra con la biomassa ed accedo al conto termico
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione di nuove serre climatizzate mediante un impianto di riscaldamento con generatori di...
Centro per lo studio delle neuroscienze cognitive
Conclusi i lavori del lotto di completamento per l'insediamento del centro per le neuroscienze cognitive di iit a Rovereto. BIO Engineering ha...


Designed by:

Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca
Giovedì 11 Aprile 2019 07:27

Ricerca e RMBIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la ricerca. Sono stati seguiti i lavori per l’allestimento di tutti gli impianti tecnologici elettrici per le alimentazioni ed il controllo delle macchine e meccanici per la climatizzazione, la distribuzione dei gas medicali ed il ricambio dell’aria. Sono stati progettati inoltre gli impianti per il funzionamento di emergenza per lo scarico del “quench” e per la ventilazione di emergenza.

 
Fotovoltaico – energia green
Venerdì 13 Agosto 2021 10:27

Fotovoltaico

 

BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 60 kW. L'energia prodotta in situ alimenterà i processi produttivi dell'attività artigianale promotrice dell'intervento. Dal produttore al... consumatore.

 
Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della diagnosi
Lunedì 11 Marzo 2019 16:26

RM FrigoRM Aria

BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica ospedaliera. Sono stati seguiti i lavori edili inerenti la realizzazione della gabbia di Faraday e l’allestimento di tutti gli impianti tecnologici elettrici per le alimentazioni ed il controllo delle macchine e meccanici per la climatizzazione, la distribuzione dei gas medicali ed il ricambio dell’aria. Sono stati progettati inoltre gli impianti per il funzionamento di emergenza per lo scarico del “quench” e per la ventilazione di emergenza.

 
Stabulario per la ricerca scientifica
Lunedì 11 Febbraio 2019 12:25

Stabulario

 

BIO Engineering ha ultimato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori di uno stabulario destinato alle attività di ricerca. Complessivamente saranno ospitate alcune migliaia di cavie. Sono stati realizzati i locali specifici con parametri climatici e tassi di ricambio d’aria in funzione delle specie ospitate. Sono compresi i locali per la chirurgia e per i servizi (lavagabbie, magazzini, ecc).

 
Sala diagnostiche ospedaliere: per vedere oltre
Venerdì 11 Gennaio 2019 18:22

RX01RX2

BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di due nuove diagnostiche RX ospedaliere. Dal punto di vista edile sono state progettate le strutture metalliche di sostegno dell’intelaiatura e l’adeguamento dei locali alle nuove esigenze che hanno previsto la realizzazione di una sala controllo, locali spogliatoi e 2 locali di diagnostica.
Sono stati previsti inoltre tutti gli impianti tecnologici: impianti elettrici per la alimentazioni delle macchine e per il loro comando ed impianti meccanici per la climatizzazione ed il ricambio d’aria degli ambienti.

 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 6 di 16