home notizie

Anteprima notizie

Piccola ristrutturazione con ampliamento nel comune di Trento
Nel comune di Trento, alle pendici del Monte Calisio è stato effettuato un intervento di riqualificazione energetica con ampliamento di un piccolo...
BIO Engineering è certificatore
    La certificazione energetica degli edifici è obbligatoria e trova origine del d.lgs. 192 del 2005. Il Trentino è una delle regioni italiane...
Tonini Grandi Impianti & CR Lavis e Valle di Cembra
Bioengineering ha progettato la riqualificazione degli impianti di riscaldamento e di condizionamento della sede di Trento della ditta Tonini Grandi...
Ristrutturo in classe A: intervento a Bassano del Grappa
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici nell’ambito del progetto di ristrutturazione di una magnifica...
A dieta gli energivori! Focus sulle strutture turistiche
Negli ultimi anni è stato rilevato un notevole incremento del consumo di energia in Europa, pregiudicando la sicurezza dell’approvvigionamento dei...
Agritur La Gemma
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori dell'impiantistica elettricia del nuovo agritur La Gemma di S. Orsola Terme:...
Solydera Spa – Efficientamento centrale termica Plant 1
Nell’ottica dell’innalzamento dell’efficienza energetica e dell’affidabilità dei sistemi di produzione del calore la società BIO...
Conclusi i lavori all'ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana
  Apre il nuovo ospedale Villa Rosa di Pegine Valsugana che ha visto lo studio BIO Engineering impegnanto nella progettazione e nella direzione...
Centro commerciale Top Center
Bioengineering ha eseguito la progettazione degli impianti elettrici e meccanici dell'intervento di riqualificazione degli spazi comuni del centro...
20-20-20 (Presentazione)
    L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...


Designed by:

Riscaldo la serra con la biomassa ed accedo al conto termico
Domenica 11 Novembre 2018 12:31

Serra 1Serra 2

BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione di nuove serre climatizzate mediante un impianto di riscaldamento con generatori di calore a pellet. L’intervento ha beneficiato dell’incentivo, particolarmente remunerativo, previsto dal contro termico.

 
Eurocoating-additive manufacturing
Venerdì 05 Gennaio 2018 15:29

Stampante 3dBIO Engineering ha eseguito la progettazione degli impianti e la direzione lavori del nuovo insediamento produttivo Eurocoating S.p.a. a Pergine Valsugana (TN). Il nuovo insediamento produttivo ad altissima tecnologia è servito da un impianto di climatizzazione di precisione per un controllo accurato dei parametri ambientali (temperatura ed umidità dell’aria), da un impianto di distribuzione dei gas tecnici. Gli impianti elettrici sono alimentati da una cabina di trasformazione MT/BT e da un UPS da 400 kVA. E’ installato un impianto di rivelazione incendi, rivelazione gas ed un impianto di supervisione in accordo con “title 21 CFR part 11 “ conforme alla normativa FDA (Food and drug administration). Nella nuova sede saranno installati gli avanzatissimi reparti di additive manufacturing destinati alla produzione di dispositivi medicali che richiedono parametri ambientali estremamente costanti. Progetto architettonico e sicurezza ing. M. Gastainer.

 
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
Lunedì 01 Gennaio 2018 22:46

A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del Brennero 246 a Trento. La nuova collocazione offre ampi spazi per il parcheggio ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e con la pista ciclabile. Agli albori dell'attività lo studio tecnico operava in una stanza ricavata all'interno dell'abitazione di residenza. Gran parte dello spazio era occupato dal plotter, acquistato di seconda mano, ma fondamentale per la progettazione. Dopo i primi anni l'ufficio si trasferisce nella prima storica sede, in via Nazario Sauro 11 a Trento. Trascorsi ormai 20 anni sono stati raggiunti importanti traguardi professionali con grande soddisfazione. La società è lieta di invitare i propri clienti presso la nuova sede. L'intento è quello di migliorare la qualità del servizio offerto riorganizzando i propri spazi, rendendoli più agevoli e piacevoli da vivere. Un sentito ringraziamento ai dipendenti, ai collaboratori e soprattutto a tutti coloro che si sono affidati alle nostre competenze nel corso degli anni. Che dire se non augurarci un altro ventennio di nuove, entusiasmanti ed affascinanti sfide professionali.

 

I legali rappresentanti

dott. ing. Marzia Celva

dott. ing. Ruggero Celva


 
Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
Venerdì 27 Ottobre 2017 22:45

Prom FacilityBIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito nel contesto del Polo della Meccatronica di Rovereto ed ospiterà i laboratori di ricerca e prototipizzazione. L'impronta impiantistica è volta fortemente all'utilizzo delle tecnologie più moderne ed avanzate disponibili nell'ambito delle applicazioni industriali. L'intervento seguirà il primo insediamento attualmente operativo nel contesto del complesso tecnologico della città della quercia. Progetto architettonico arch. U. Botti.

 
Palazzina uffici A22 al Brennero
Giovedì 24 Agosto 2017 15:34

A22 render 1

 

BIO Engineering in A.T.I. con lo studio Archidea e lo studio ing. Barbareschi ha vinto la gara di selezione nazionale indetta dalla società Autostrada del Brennero per la progettazione di una nuova palazzina uffici nell’area Sadobre al Brennero. Il brillante ed apprezzato progetto darà sistemazione alle agenzie doganali operanti in loco. Ed ora si passa alla fase esecutiva.

 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 7 di 16