home notizie Albergo fondazione A.T.M.

Anteprima notizie

Eurolegnami – nuova falegnameria
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo insediamento di Eurolegnami a Novaledo (TN), importante centro per la lavorazione del legno....
Sale operatorie: tecnologia applicata alla salute della persona
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per gli impianti tecnologici relativi alle...
Solydera Spa – Efficientamento centrale termica Plant 1
Nell’ottica dell’innalzamento dell’efficienza energetica e dell’affidabilità dei sistemi di produzione del calore la società BIO...
Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
BIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito...
Da G ad A+ evoluzione della specie
    BIO Engineering e SCAA Studio ricevono l'importante riconoscimento "Premio energia Trentino 2010" conferito dall' Agenzia Provinciale per...
Alternanza delle stagioni
Il tempo scorre e mitiga il lavoro dell'uomo, inesorabile, anno dopo anno. Dopo ogni stagione la neve ricompare e riequilibria l'armonia ambientale....
Ristrutturo in classe A: intervento a Bassano del Grappa
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici nell’ambito del progetto di ristrutturazione di una magnifica...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...
Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la...
Grandi cucine e prevenzione incendi
Le normative di prevenzione incendi per le cucine professionali sono regolamentate dal D.M. 12 aprile 1996 "Approvazione della regola tecnica di...


Designed by:

Albergo fondazione A.T.M.
Sabato 07 Marzo 2015 14:13

ATM FondoConclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà in grado di accogliere sino a 150 ospiti.
Il complesso intervento di riqualificazione e ristrutturazione dell'edificio esistente è stato sviluppato nel rispetto delle severe prescrizioni normative in tema di efficienza energetica e produzione di energia rinnovabile in situ. E' previsto un generatore di calore a biomassa da 540 kW, un impianto solare termico da 65 mq, un impianto di ventilazione meccanica, un impianto di pressurizzazione rete idrica antincendio, una cabina elettrica di trasformazione MT/BT da 400 kVA, un impianto elettrico KNX per la gestione domotica dell'edificio, un impianto fotovoltaico da 26 kWp, un impianto TVCC e controllo accessi, un impianto rete dati con cablaggio strutturato, un impianto antintrusione, un impianto di rivelazione incendi e di evacuazione sonora. La gestione dell'edificio è affidata ad un sistema automatico centralizzato completo di supervisione. Buon soggiorno!