BIOEngineering S.r.l.
Case study palazzina uffici (Presentazione) |

E' il momento di agire! La progettazione della palazzina uffici prevede un involucro edilizio di primissimo piano, estremamente curato nella realizzazione. Dal punto di vista impiantistico sono installati: una pompa di calore reversibile per il riscaldamento invernale e per il condizionamento estivo che alimenta un impianto a pannelli radianti, un sistema di ventilazione meccanica con recuperatore di calore di tipo termodinamico, un impianto di recupero dell'acqua piovana ed un impianto fotovoltaico. La realizzazione è stata inaugurata nell'anno 2010.
Link alla presentazione. |
|
Bioengineering con ing. P. Coradello ha sviluppato la progettazine e la direzione lavori degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva del nuovo complesso residenziale e commerciale Helios a Trento (27 appartamenti e 3 negozi) commissionato dalla ditta Libardoni costruzioni. Si tratta del primo intervento su larga scala eseguito in città che ha portato alla realizzazione un edificio in classe A nazionale -B+ provinciale. Il volume è di circa 50.000 mc. Sono installate 4 pompe di calore ad assorbimento di tipo reversibile a gas abbinate ad un generatore di calore a condensazione da 105 kW, 70 mq di pannelli solari termici. Ogni unità abitativa è dotata di un impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore termodinamico.
|
Impianti sterilizzazione ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto |
Bioengineering ha completato la fase della progettazione definitiva degli impianti meccanici di climatizzazione, trattamento aria, antincendio e degli impianti elettrici di illuminazione, forza motrice, rivelazione incendi, trasmissione dati dell'ampliamento dei locali adibiti a sterilizzazione dell'Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto.
|
|
Nuove tecnologie: PLC (Presentazione) |

Il PLC o unità logica programmabile è un’apparecchiatura elettronica o più familiarmente un computer molto semplice, in grado di associare lo stato delle “uscite” a quello degli “ingressi” secondo un preciso schema logico. Tale apparecchiatura viene utilizzata, nella maggior parte dei casi, per automatizzare il funzionamento di macchine o processi industriali.
Link alla presentazione. |
Bioengineering ha progettato per la ditta La Termoidraulica l'adeguamento degli impianti di climatizzazione dell'edificio sede della COSBI (Computational Systems Biology) di Povo (TN), iniziativa al 50% di Microsoft Researc e 50% dell'Università degli studi di Trento.
|
|
|
|
Pagina 13 di 13 |