home

Anteprima notizie

20-20-20 (Presentazione)
    L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...
Smact 4.0
  BIO Engineering ha seguito i lavori per gli impianti necessari all'insediamento di SMACT Competence Center di Rovereto (TN). Il lavoro ha...
Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
BIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito...
Agritur La Gemma
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori dell'impiantistica elettricia del nuovo agritur La Gemma di S. Orsola Terme:...
Un ricordo
Ricordo come fosse ieri il nostro primo incontro, alle 7 del mattino di quella che sarebbe poi stata una limpida giornata invernale di quasi 10 anni...
BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Intervento riqualificazione energetica di una villa montana
Bioengineering ha seguito l’intervento di riqualificazione energetica di una villa montana. L’edificio, costituito da un’unità singola...
Scuola di Roncegno – nuovo impianto cucina a servizio della mensa
La società BIO Engineering ha progettato la nuova cucina industriale a servizio della nuova scuola di primo grado Marco Pola nel comune di Roncegno...
Centro per lo studio delle neuroscienze cognitive
Conclusi i lavori del lotto di completamento per l'insediamento del centro per le neuroscienze cognitive di iit a Rovereto. BIO Engineering ha...
Rivelazione incendi rimessa Trentino Trasporti
  BIO Engineering ha seguito i lavori per la realizzazione dell’impianto di rivelazione incendi della rimessa per il ricovero dei mezzi di Trentio...


Designed by:

BIOEngineering S.r.l.
Casa di cura Villa Bianca

Villa Bianca 1

Villa Bianca 2

Bioengineering con ing. P. Coradello ha effettuato la progettazione e la direzione lavori dell'adeguamento degli impianti tecnologici (impianti di climatizzazione, trattamento aria, antincendio, impianti elettrici, trasmissione dati, rivelazione incendi, di emergenza UPS - elettrogeni, illuminazione) della Casa di Cura Villa Bianca di Trento. L'intervento particolarmente complesso nella sua progettazione e realizzazione ha previsto lo spostamento della centrale termica dal piano interrato alla copertura dell'edificio, la sostituzione di tutti i gruppi refrigeratori con l'introduzione di sistemi innovativi ad elevata tecnologia (frigo azionati da motori endotermici), l'installazione di un nuovo gruppo elettrogeno, l'installazione dell'impianto di surpressione antincendio. I lavori hanno riguardato anche l'installazione di una nuova risonanza magnetica per l'attività di diagnostica. Potenza caldaie 580 kW - Potenza gruppi frigo 320 kW - Potenza elettrica 300 kW - Potenza gruppo elettrogeno 250 kVA.

 
Il fotovoltaico va a scuola!

fotovoltaico

 

Il comune di Trento conferisce l'incarico a BIO Engineering per l'individuazione di 20 siti, scelti fra gli edifici scolatici, su cui progettare ed installare altrettanti impianti fotovoltaici, di potenza inferiore a 20 kW. Lo studio terrà conto di molti fattori, dalla tipologia dei tetti all'esposizione delle superfici, dall'inclinazione ai possibili effetti dell'ombreggiamento. L'iniziativa attribuisce agli impianti anche un importante valore educativo: nelle scuole prescelte saranno installati dei totem con display per visualizzare, in tempo reale, i parametri di potenza, energia prodotta dall'impianto e quantità di anidride carbonica risparmiata.

Link all'articolo del quotidiano Trentino.

 
Centro commerciale Top Center

Top Center

Bioengineering ha eseguito la progettazione degli impianti elettrici e meccanici dell'intervento di riqualificazione degli spazi comuni del centro commerciale Top Center di Trento commissionato dallo studio Margoni Associati Architecture-Engineering s.r.l. L'impegnativo lavoro è stato svolto nelle ore notturne per permettere il regolare esercizio delle attività commerciali.

 
Residence Hotel Ambiez

Ambiez 1

CAmbiez 2ompletato l'intervento di rifacimento della centrale termica del Residence Hotel Ambiez di Madonna di Campiglio. L'intervento ha riguardato la sostituzione dei generatori di calore e dell'impianto di termoregolazione. Sono state installate due nuove caldaie a gasolio della potenza complessiva di 1.8 MW. L'intervento è stato eseguito nel breve periodo precedente l'apertura della stagione invernale. Grazie al lodevole impegno di tutte le figure coinvolte nei lavori sono stati rispettati i rigorosi e ristretti tempi di consegna. Con grande soddisfazione.

 
20-20-20 (Presentazione)

presentazione

 

 

L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili, 20% di riduzioni di emissioni di gas serra. Il tutto entro il 2020. I paesi della Comuità Europea dovranno raggiiungere questo importante obiettivo. Attuazione di un caso concreto.

Link alla presentazione.

 
« InizioPrec.111213Succ.Fine »

Pagina 12 di 13