home notizie Residenza Helios

Anteprima notizie

A dieta gli energivori! Focus sulle strutture turistiche
Negli ultimi anni è stato rilevato un notevole incremento del consumo di energia in Europa, pregiudicando la sicurezza dell’approvvigionamento dei...
Case study palazzina uffici (Presentazione)
    E' il momento di agire! La progettazione della palazzina uffici prevede un involucro edilizio di primissimo piano, estremamente curato nella...
Sale operatorie: tecnologia applicata alla salute della persona
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per gli impianti tecnologici relativi alle...
Sistemi ottimizzatori dell'energia
BIO Engineering stringe un rapporto di partnership con le ditte Unogrex. s.r.l. e Tonini grandi impianti s.n.c. per la realizzazione e la...
Centro commerciale Top Center
Bioengineering ha eseguito la progettazione degli impianti elettrici e meccanici dell'intervento di riqualificazione degli spazi comuni del centro...
BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Sala diagnostiche ospedaliere: per vedere oltre
BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di due nuove diagnostiche RX...
Albergo fondazione A.T.M.
Conclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà...
Alternanza delle stagioni
Il tempo scorre e mitiga il lavoro dell'uomo, inesorabile, anno dopo anno. Dopo ogni stagione la neve ricompare e riequilibria l'armonia ambientale....
Nuove tecnologie: PLC (Presentazione)
    Il PLC o unità logica programmabile è un’apparecchiatura elettronica o più familiarmente un computer molto semplice, in grado di associare...


Designed by:

Residenza Helios
Lunedì 23 Novembre 2009 17:23

Helios 1Bioengineering con ing. P. Coradello ha sviluppato la progettazine e la direzione lavori degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva del nuovo complesso residenziale e commerciale Helios a Trento (27 appartamenti e 3 negozi) commissionato dalla ditta Libardoni costruzioni. Si tratta del primo intervento su larga scala eseguito in città che ha portato alla realizzazione un edificio in classe A nazionale -B+ provinciale. Il volume è di circa 50.000 mc. Sono installate 4 pompe di calore ad assorbimento di tipo reversibile a gas abbinate ad un generatore di calore a condensazione da 105 kW, 70 mq di pannelli solari termici. Ogni unità abitativa è dotata di un impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore termodinamico.