home notizie Residenza Helios

Anteprima notizie

Cosbi
Bioengineering ha progettato per la ditta La Termoidraulica l'adeguamento degli impianti di climatizzazione dell'edificio sede della COSBI...
Riscaldo la serra con la biomassa ed accedo al conto termico
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione di nuove serre climatizzate mediante un impianto di riscaldamento con generatori di...
Casa di cura Villa Bianca
Bioengineering con ing. P. Coradello ha effettuato la progettazione e la direzione lavori dell'adeguamento degli impianti tecnologici (impianti di...
Palazzina uffici A22 al Brennero
  BIO Engineering in A.T.I. con lo studio Archidea e lo studio ing. Barbareschi ha vinto la gara di selezione nazionale indetta dalla società...
Residence Hotel Ambiez
Completato l'intervento di rifacimento della centrale termica del Residence Hotel Ambiez di Madonna di Campiglio. L'intervento ha riguardato la...
Alternanza delle stagioni
Il tempo scorre e mitiga il lavoro dell'uomo, inesorabile, anno dopo anno. Dopo ogni stagione la neve ricompare e riequilibria l'armonia ambientale....
Albergo fondazione A.T.M.
Conclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Centro per lo studio delle neuroscienze cognitive
Conclusi i lavori del lotto di completamento per l'insediamento del centro per le neuroscienze cognitive di iit a Rovereto. BIO Engineering ha...
Fotovoltaico – energia green
  BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 60 kW. L'energia prodotta in situ alimenterà...


Designed by:

Residenza Helios
Lunedì 23 Novembre 2009 17:23

Helios 1Bioengineering con ing. P. Coradello ha sviluppato la progettazine e la direzione lavori degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva del nuovo complesso residenziale e commerciale Helios a Trento (27 appartamenti e 3 negozi) commissionato dalla ditta Libardoni costruzioni. Si tratta del primo intervento su larga scala eseguito in città che ha portato alla realizzazione un edificio in classe A nazionale -B+ provinciale. Il volume è di circa 50.000 mc. Sono installate 4 pompe di calore ad assorbimento di tipo reversibile a gas abbinate ad un generatore di calore a condensazione da 105 kW, 70 mq di pannelli solari termici. Ogni unità abitativa è dotata di un impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore termodinamico.