home notizie Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto

Anteprima notizie

BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
BIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito...
Sistemi ottimizzatori dell'energia
BIO Engineering stringe un rapporto di partnership con le ditte Unogrex. s.r.l. e Tonini grandi impianti s.n.c. per la realizzazione e la...
EC 2 - Eurocoating
BIO Engineering ha seguito la realizzazione degli impianti termomeccanici ad elevata tecnologia del nuovo insediamento "EC 2" della società...
Revamping energetico Hotel in val Gardena
BIO Engineering ho progettato il revimping energetico di un importate Hotel in val Gardena (BZ). Un’attenta modellazione energetica ha permesso di...
Condominio Tiziana - Efficientamento centrale termica con ecobonus.
La società BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori inerenti al rifacimento dell’impianto di generazione del calore per il riscaldamento e...
Cosbi
Bioengineering ha progettato per la ditta La Termoidraulica l'adeguamento degli impianti di climatizzazione dell'edificio sede della COSBI...
Centro per lo studio delle neuroscienze cognitive
Conclusi i lavori del lotto di completamento per l'insediamento del centro per le neuroscienze cognitive di iit a Rovereto. BIO Engineering ha...
Spray Park – piscina di Gardolo (TN)
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo Spray Park acquatico realizzato presso la piscina di Gardolo (TN). L’intervento ha...
Casa di cura Villa Bianca
Bioengineering con ing. P. Coradello ha effettuato la progettazione e la direzione lavori dell'adeguamento degli impianti tecnologici (impianti di...


Designed by:

Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
Mercoledì 10 Gennaio 2024 22:15

BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il complesso progetto ha visto la demolizione del vecchio edificio al piano terra per lasciare posto al nuovo edificio di 4 piani destinato alla farmacia, allo stoccaggio dei farmaci ed ai servizi ambulatoriali. Il complesso lavoro ha visto lo spostamento temporaneo della centrale termica a servizio dell’annesso edificio comunale per permettere i lavori di scavo del piano interrato. Gli impianti hanno tenuto conto delle moderne esigenze di un edificio all’avanguardia.

Farmacie

Vendita

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la climatizzazione sono presenti:

- pompe di calore azionate da motore endotermico abbinate ad un impianto radiante;
- pompe di calore elettriche abbinate ad un impianto in espansione diretta VRF;
- pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria;
- impianto aeraulico con centrale di trattamento aria con recupero di calore;
- impianto di sollevamento acque di scarico.
Grazie ad un ottimo sistema BMS per la termoregolazione e la gestione automatica dell’edificio l’impianto permette di gestire in modo automatizzato tutti i recuperi termici. In regime estivo la pompa di calore azionata da motore endotermico permette di effettuare il condizionamento degli ambienti recuperando il calore del circuito di raffreddamento del motore per effettuare il post riscaldo nell’unità di trattamento dell’aria ottimizzando in modo efficace i flussi energetici.

Dal punto di vista degli impianti elettrici sono presenti:
- un impianto automatico per la regolazione dell’illuminazione in funzione della luce naturale;
- un impianto per l’illuminazione di emergenza centralizzato
- un impianto di rivelazione incendi (IRAI);
- un impianto per la diffusione sonora
- un impianto per la distribuzione della forza motrice;
- un impianto per la continuità assoluta UPS;
- un impianto domotico KNX per l’automazione degli scenari;
- un impianto di building management system per il monitoraggio automatico di tutto l'edificio;
- un impianto fotovoltaico.
Particolare attenzione è stata volta alla gestione del magazzino automatico per la gestione dei farmaci, composto dallo storage e dai sistemi di delivery.

Link all’articolo del quotidiano l’Adige

Link al servizio Trentino TV