home notizie

Anteprima notizie

BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Condominio Tiziana - Efficientamento centrale termica con ecobonus.
La società BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori inerenti al rifacimento dell’impianto di generazione del calore per il riscaldamento e...
Mi riscaldo con il rinnovabile
  BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di una nuova centrale...
20-20-20 (Presentazione)
    L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...
Cibio
Bioengineering ha seguito la progettazione e la direzione lavori degli impianti meccanici (impianti di idrico sanitari, antincendio, di ...
EC 2 - Eurocoating
BIO Engineering ha seguito la realizzazione degli impianti termomeccanici ad elevata tecnologia del nuovo insediamento "EC 2" della società...
Ristrutturazione di una casa in stile
BIO Engineering ha collaborato alla ristrutturazione dell’edificio, seguendo la modellazione energetica e progettando gli impianti di...
Novagenit biotecnologie e farmaceutica
BIO Engineering ha seguito con grande soddisfazione ed entusiasmo la progettazione impiantistica dell’ampliamento di Novagenit S.r.l. a...
Lincotek – soluzioni mediche per ortopedia
  BIO Engineering ha progettato e diretto le opere inerenti i lavori per l’installazione di una nuova linea industriale per la produzione di...
Residenza al castello
Bioengineering ha seguito la progettazione degli impianti di climatizzazione e dell'isolamento della nuova residenza Al Castello a Calliano di Trento...


Designed by:

Agritur La Gemma
Giovedì 18 Luglio 2013 18:15

La GemmaBioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori dell'impiantistica elettricia del nuovo agritur La Gemma di S. Orsola Terme: attento intervento di ristritturazione condotto nel rispetto del stupendo contesto monatno in cui è inserito.

 
EC 2 - Eurocoating
Giovedì 11 Luglio 2013 15:04

EurocoatingBIO Engineering ha seguito la realizzazione degli impianti termomeccanici ad elevata tecnologia del nuovo insediamento "EC 2" della società Eurocoating di Pergine Valsugana, leader nella lavorazioni ad alta tecnologia applicata nel campo protesico. Lo studio ha seguito anche gli adempimenti in tema di prevenzione incendi. I lavori hanno riguardato la realizzazione dei nuovi laboratori produttivi destinati ad ospitare le complesse e delicate operazioni svolte nel ciclo produttivo applicato ai biomateriali.

 
Soluzioni progettuali innovative per il miglioramento dell'efficienza energetica nell'edilizia (Presentazione)
Lunedì 03 Giugno 2013 17:54

 

presentazione

La presentazione tratta i temi dell'efficienza energetica degli edifici considerando gli aspetti normativi in vigore coniugandoli con le migliori soluzioni architettoniche ed impiantistiche oggi disponibili sul mercato. Si parte dalle definizioni riportate nei vari decreti legge per arrivare alle soluzioni pratiche ottimali per costruire in modo semplice, efficace e senza sprechi. Vengono proposti molteplici esempi di opere realizzate nel corso degli anni che sono divenute caposaldo delle soluzioni progettuali. Vengono trattati in modo approfondito gli importanti aspetti impiantistici da considerare sin dalle prime fasi dello sviluppo della progettazione propedeutica alla successiva realizzazione dell'edificio.

Per semplicità l'esposizione è suddivisa in due parti:

Link alla presentazione (PARTE 1);

Link alla presentazione (PARTE 2).

 
BIO Engineering è socio Anit
Domenica 31 Marzo 2013 09:32

ANITBIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.

 

 
Eurolegnami produttore di pallets
Giovedì 15 Novembre 2012 15:43

Eurolegnami

Ultimata la centrale termica a biomassa e l'impianto di termoregolazione installati dalla ditta Eurolegnami, produttore di pallets e di legnami. Il generatore a cippato ha potenza di 0,8 MW e brucia gli scarti di lavorazione industriale del legno prodotti in situ. Esempio di virtuoso impianto attento all'ambiente e alla riduzione di emissioni di gas serra. Attraverso la rete di teleriscaldamento sono alimentati i forni essiccatoi di processo, i capannoni produttivi e la futura palazzina uffici. L'impianto è dotato di un secondo generatore di calore di emergenza alimentato a gas metano.

 
« InizioPrec.111213141516Succ.Fine »

Pagina 11 di 16