home notizie Smact 4.0

Anteprima notizie

Nuove tecnologie: PLC (Presentazione)
    Il PLC o unità logica programmabile è un’apparecchiatura elettronica o più familiarmente un computer molto semplice, in grado di associare...
Spray Park – piscina di Gardolo (TN)
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo Spray Park acquatico realizzato presso la piscina di Gardolo (TN). L’intervento ha...
Eurolegnami – nuova falegnameria
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo insediamento di Eurolegnami a Novaledo (TN), importante centro per la lavorazione del legno....
BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Protocollo di prestazione standard BIO Engineering
Molta confusione orbita attorno al settore della certificazione energetica. Attualmente sono in vigore quella nazionale, quella regionale e in alcuni...
Grandi cucine e prevenzione incendi
Le normative di prevenzione incendi per le cucine professionali sono regolamentate dal D.M. 12 aprile 1996 "Approvazione della regola tecnica di...
Piccola ristrutturazione con ampliamento nel comune di Trento
Nel comune di Trento, alle pendici del Monte Calisio è stato effettuato un intervento di riqualificazione energetica con ampliamento di un piccolo...
Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il...
Agritur La Gemma
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori dell'impiantistica elettricia del nuovo agritur La Gemma di S. Orsola Terme:...
Residence Hotel Ambiez
Completato l'intervento di rifacimento della centrale termica del Residence Hotel Ambiez di Madonna di Campiglio. L'intervento ha riguardato la...


Designed by:

Smact 4.0
Domenica 30 Aprile 2023 10:11

Robot saldatura

 

BIO Engineering ha seguito i lavori per gli impianti necessari all'insediamento di SMACT Competence Center di Rovereto (TN). Il lavoro ha riguardato la progettazione e la direzione dei lavori relativa a tutti gli impianti necessari per l’installazione delle avanzate tecnologie dell’industria 4.0.

Sono stati implementati gli impianti elettrici dotandoli dei moderni sistemi per il monitoraggio dei consumi elettrici, gli impianti di distribuzione dei gas industriali (Argon, Azoto, aria compressa), gli impianti di aspirazione fumi per le stazioni di saldatura robotizzate. L’intervento ha permesso l’installazione delle macchine automatizzate per le lavorazioni meccaniche (stazioni laser taglia-piega tubi e taglio lamiere e banchi di saldatura con bracci antropomorfi). La società ha seguito anche l'iter per l'ottenimento delle autorizzazioni in tema di prevenzione incendi.

Piega tubi Taglia tubi