20-20-20 (Presentazione) L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...
Scuola media Hanna Frank Bioengineering ha portato a termine la fase di progettazione degli impianti tecnologici meccanici ed elettrici, antincendio e dell'isolamento termico...
Articolo Grundfos - testimonianza BIO Engineering Case Stories - Funzionalità, affidabilità e semplice esecuzione per il revamping della centrale termica In un’ottica di risparmio energetico ed...
Robur intervista BIO Engineering Robur intervista BIO Engineering, nella persona dell'ing. Ruggero Celva. Tema della conversazione la progettazione impiantistica della recente...
Cosbi Bioengineering ha progettato per la ditta La Termoidraulica l'adeguamento degli impianti di climatizzazione dell'edificio sede della COSBI...
BIO Engineering è socio Anit BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.
Protocollo di prestazione standard BIO Engineering Molta confusione orbita attorno al settore della certificazione energetica. Attualmente sono in vigore quella nazionale, quella regionale e in alcuni...
Rivelazione incendi rimessa Trentino Trasporti BIO Engineering ha seguito i lavori per la realizzazione dell’impianto di rivelazione incendi della rimessa per il ricovero dei mezzi di Trentio...
Bioengineering ha eseguito la progettazione degli impianti elettrici e meccanici dell'intervento di riqualificazione degli spazi comuni del centro commerciale Top Center di Trento commissionato dallo studio Margoni Associati Architecture-Engineering s.r.l. L'impegnativo lavoro è stato svolto nelle ore notturne per permettere il regolare esercizio delle attività commerciali.
Robur intervista BIO Engineering
Giovedì 17 Febbraio 2011 21:34
Robur intervista BIO Engineering, nella persona dell'ing. Ruggero Celva. Tema della conversazione la progettazione impiantistica della recente realizzazione "Condominio Helios" (ex Forst) di Trento, edifcio particolarmente performante dal punto di vista energetico. Buona visione.
20-20-20 (Presentazione)
Sabato 23 Aprile 2011 11:31
L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili, 20% di riduzioni di emissioni di gas serra. Il tutto entro il 2020. I paesi della Comuità Europea dovranno raggiiungere questo importante obiettivo. Attuazione di un caso concreto.
La certificazione energetica degli edifici è obbligatoria e trova origine del d.lgs. 192 del 2005. Il Trentino è una delle regioni italiane che ha adottato una normativa provinciale, specifica per il settore, che differisce da quella nazionale.
BIO Engineering diviene partner consulente per il settore impiantistico dell'Associazione Agriturismo Trentino. Sono assicurati servizi di consulenza tecnica ai soci nell'ambito dei settori dell'impiantistica meccanica (impianti di riscaldamento, condizionamento, solare termico), elettrica (impianti elettrici, solare fotovoltaico) e della prevenzione incendi. Vengono offerte inoltre consulenze nell'ambito dell'allestimento delle grandi cucine professionali destinate ai servizi della ristorazione.