home notizie Piccola ristrutturazione con ampliamento nel comune di Trento

Anteprima notizie

Novagenit revamping impianti refrigerazione a servizio delle camere bianche
Gli impianti di refrigerazione per l’attività svolgono una fondamentale funzione perché devono sempre garantire la disponibilità di fluido...
Energia a Solidpower!
Completato il primo lotto di lavori impiantistici della ditta Solidpower!. Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori degli...
Smact 4.0
  BIO Engineering ha seguito i lavori per gli impianti necessari all'insediamento di SMACT Competence Center di Rovereto (TN). Il lavoro ha...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la...
Palazzina uffici A22 al Brennero
  BIO Engineering in A.T.I. con lo studio Archidea e lo studio ing. Barbareschi ha vinto la gara di selezione nazionale indetta dalla società...
Spray Park – piscina di Gardolo (TN)
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo Spray Park acquatico realizzato presso la piscina di Gardolo (TN). L’intervento ha...
Cibio
Bioengineering ha seguito la progettazione e la direzione lavori degli impianti meccanici (impianti di idrico sanitari, antincendio, di ...
Case study palazzina uffici (Presentazione)
    E' il momento di agire! La progettazione della palazzina uffici prevede un involucro edilizio di primissimo piano, estremamente curato nella...
Albergo fondazione A.T.M.
Conclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà...


Designed by:

Piccola ristrutturazione con ampliamento nel comune di Trento
Domenica 30 Aprile 2023 09:59

Nel comune di Trento, alle pendici del Monte Calisio è stato effettuato un intervento di riqualificazione energetica con ampliamento di un piccolo edificio isolato. La progettazione architettonica è caratterizzata da un’impostazione moderna con linee molto semplici e pulite. BIO Engineering ha sviluppato il progetto impiantistico e la modellazione energetica.

I lavori hanno riguardato:

- un impianto ibrido in pompa di calore
- un impianto fotovoltaico
- un impianto di ventilazione meccanica controllata
- un impianto per il recupero dell’acqua piovana

La realizzazione delle opere ha permesso di raggiungere la classe energetica A. Progetto edile e direzione dei lavori arch. S. Casagrande - SCAA

EsterniEsterno