home notizie Ospedale S. Chiara - Terapia intensiva neonatale

Anteprima notizie

Albergo fondazione A.T.M.
Conclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà...
Garnì e B&B Aritz
BIO Engineering ha progettato la riqualificazione energetica del Garnì e B&B Aritz a Campitello di Fassa (TN). L’intervento ha previsto il...
Smact 4.0
  BIO Engineering ha seguito i lavori per gli impianti necessari all'insediamento di SMACT Competence Center di Rovereto (TN). Il lavoro ha...
Pove del Grappa: ulivi ed un magnifico edificio
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici di una magnifica villa di nuova realizzazione a Pove del Grappa...
Pronto il pronto soccorso-inaugurato!
BIO Engineering ha concluso la progettazione degli impianti elettrici del nuovo pronto soccorso del presidio ospedaliero di Tione. Sono stati...
Nuove tecnologie: PLC (Presentazione)
    Il PLC o unità logica programmabile è un’apparecchiatura elettronica o più familiarmente un computer molto semplice, in grado di associare...
Eurolegnami SpA: ampliamento degli impianti di generazione calore per l'essiccazione del legno
BIO Engineering ha seguito i lavori di ammodernamento della centrale termica e l'installazione di nuovi essiccatoi che hanno richiesto...
Scuola media Hanna Frank
Bioengineering ha portato a termine la fase di progettazione degli impianti tecnologici meccanici ed elettrici, antincendio e dell'isolamento termico...
Il "federalismo" della certificazione energetica
La situazione italiana degli ultimi anni è ricca di norme, leggi, decreti, ecc. che ormai lasciano presagire ben poche speranza a chi sperava nella...
Robur intervista BIO Engineering
Robur intervista BIO Engineering, nella persona dell'ing. Ruggero Celva. Tema della conversazione la progettazione impiantistica della recente...


Designed by:

Ospedale S. Chiara - Terapia intensiva neonatale
Sabato 03 Ottobre 2020 14:29

Terapia intensiva S. Chiara 1

Terapia intensiva S. Chiara 2

BIO Engineering ha progettato e completato l'esecuzione dei lavori inerenti la ristrutturazione della terapia intensiva del reparto di neonatologia neonatale dell'ospedale S. Chiara di Trento. Il difficile e complesso progetto di ristrutturazione del reparto, organizzato per fasi per non interrompere mai l'attività sanitaria in corso ha riguardato il rifacimento dell'impianto di distribuzione dei gas medicali (ossigeno, aria compressa, vuoto ed evacuazione gas anestetici), l'allestimento di 18 postazioni per la rianimazione alimentate da 5 quadri elettrici con trasformatore di isolamento IT-M (locali del gruppo 2), il rifacimento dei quadri elettrici di piano, la realizzazione di un nuovo impianto di rivelazione ed allarme incendi, la realizzazione dell'impianto di evacuazione sonora e la realizzazione degli impianti di illuminazione ordinaria e di emergenza. La società ha seguito anche tutti gli interventi edili necessari per la ristrutturazione del reparto.