home privacy

Anteprima notizie

Pove del Grappa: ulivi ed un magnifico edificio
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici di una magnifica villa di nuova realizzazione a Pove del Grappa...
20-20-20 (Presentazione)
    L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...
Impianti sterilizzazione ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto
Bioengineering ha completato la fase della progettazione definitiva degli impianti meccanici di climatizzazione, trattamento aria, antincendio e...
Design in architettura: connubio con l’efficienza energetica
BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di un nuovo nucleo...
Energia a Solidpower!
Completato il primo lotto di lavori impiantistici della ditta Solidpower!. Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori degli...
Residenza Helios
Bioengineering con ing. P. Coradello ha sviluppato la progettazine e la direzione lavori degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva del...
Ospedale ti Tione – impianto gas medicinali
  BIO Engineering ha progettato il rifacimento completo della rete di distribuzione gas medicinali dell’ospedale di Tione. L’intervento rientra...
Un ricordo
Ricordo come fosse ieri il nostro primo incontro, alle 7 del mattino di quella che sarebbe poi stata una limpida giornata invernale di quasi 10 anni...
Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
BIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito...
Residenza al castello
Bioengineering ha seguito la progettazione degli impianti di climatizzazione e dell'isolamento della nuova residenza Al Castello a Calliano di Trento...


Designed by:

Informativa ai sensi dell’art.13 D.Lgs.196/2003 (T.U. privacy)

Gentile Signore/a
Ai sensi del D.Lgs.n.196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che ha sostituito la legge n. 675/1996, il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/2003 (già art.10 legge 675/1996) della legge predetta ed in relazione ai dati personali di cui lo studio entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale e mandato ricevuto.
  2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
    il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni, o complesso di operazioni,
    indicate all’art.4 comma 1 letto A) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
    il trattamento sarà effettuato attraverso modalità cartacee e/o informatizzate.
    Il trattamento è svolto dai titolari e/o dagli incaricati del trattamento.
  3. CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati personali comuni, compreso il recapito telefonico, nonché tutti i dati relativi alle proprietà immobiliari, è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
  4. TITOLARI DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
    I titolari del trattamento sono i sig. Ruggero Celva e Marzia Celva  - Via del Brennero, 246 38121 Trento.
    Responsabili del trattamento sono i sig. Ruggero Celva e Marzia Celva.
  5. DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI
    I dati personali non sono soggetti a diffusione. Il personale dello studio, o incaricati del trattamento, potranno venire a conoscenza di tali dati. In occasione di tali trattamenti, i dati potrebbero essere comunicati a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
  6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    A ciascun interessato sono riconosciuti i diritti di cui all’art.7 del citato D.Lgs. (già art.13 della legge n.675/1996), in particolare Lei potrà:
  • chiedere di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarla;
  • ottenere senza ritardo la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine;
  • la cancellazione;
  • la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • l’aggiornamento;
  • la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati;
  • l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.