home notizie Scuola media Hanna Frank

Anteprima notizie

Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la...
Residenza Helios
Bioengineering con ing. P. Coradello ha sviluppato la progettazine e la direzione lavori degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva del...
Ristrutturazione di una casa in stile
BIO Engineering ha collaborato alla ristrutturazione dell’edificio, seguendo la modellazione energetica e progettando gli impianti di...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...
Mi riscaldo con il rinnovabile
  BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di una nuova centrale...
Sistemi ottimizzatori dell'energia
BIO Engineering stringe un rapporto di partnership con le ditte Unogrex. s.r.l. e Tonini grandi impianti s.n.c. per la realizzazione e la...
EC 2 - Eurocoating
BIO Engineering ha seguito la realizzazione degli impianti termomeccanici ad elevata tecnologia del nuovo insediamento "EC 2" della società...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Il fotovoltaico va a scuola!
  Il comune di Trento conferisce l'incarico a BIO Engineering per l'individuazione di 20 siti, scelti fra gli edifici scolatici, su cui progettare...
Energia a Solidpower!
Completato il primo lotto di lavori impiantistici della ditta Solidpower!. Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori degli...


Designed by:

Scuola media Hanna Frank
Lunedì 23 Settembre 2013 15:36

Villa LagarinaBioengineering ha portato a termine la fase di progettazione degli impianti tecnologici meccanici ed elettrici, antincendio e dell'isolamento termico della scuola media Hanna Frank di Villa Lagarina. L'intervento prevede la demolizione di una porzione di edificio per far posto ad un nuovo ampliamento realizzato applicando la moderna tecnologia degli edifici in legno. Le fasi di progettazione hanno visto lo sviluppo degli aspetti legati alla climatizzazione degli ambienti mediante impianti radianti e l'inserimento di interessanti tecnologie legate al risparmio energetico. Ogni aula didattica sarà dotata di impianti multimediali, essenziali per la didattica. Gli impianti di illuminazione saranno completi di sistemi automatici di regolazione dell'intensità luminosa in funzione della luce esterna per massimizzare il risparmio energatico.