home notizie Eurolegnami SpA: ampliamento degli impianti di generazione calore per l'essiccazione del legno

Anteprima notizie

Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il...
Fotovoltaico – energia green
  BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 60 kW. L'energia prodotta in situ alimenterà...
Cimec Rovereto
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori delle opere meccaniche (impianti di idico sanitari, antincendio, di climatizzazione...
BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
BIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito...
Eurocoating-additive manufacturing
BIO Engineering ha eseguito la progettazione degli impianti e la direzione lavori del nuovo insediamento produttivo Eurocoating S.p.a. a Pergine...
Condominio Tiziana - Efficientamento centrale termica con ecobonus.
La società BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori inerenti al rifacimento dell’impianto di generazione del calore per il riscaldamento e...
BIO Engineering è certificatore
    La certificazione energetica degli edifici è obbligatoria e trova origine del d.lgs. 192 del 2005. Il Trentino è una delle regioni italiane...
Spray Park – piscina di Gardolo (TN)
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo Spray Park acquatico realizzato presso la piscina di Gardolo (TN). L’intervento ha...
Rivelazione incendi rimessa Trentino Trasporti
  BIO Engineering ha seguito i lavori per la realizzazione dell’impianto di rivelazione incendi della rimessa per il ricovero dei mezzi di Trentio...


Designed by:

Eurolegnami SpA: ampliamento degli impianti di generazione calore per l'essiccazione del legno
Domenica 30 Aprile 2023 10:04

BIO Engineering ha seguito i lavori di ammodernamento della centrale termica e l'installazione di nuovi essiccatoi che hanno richiesto l’installazione di una nuova caldaia a cippato, con potenza pari a 1.600 kW (per un totale di 2.200 kW). L’intervento ha previsto anche l’installazione di un sistema di filtrazione elettrostatica per l'abbattimento delle polveri dei fumi e l’ampliamento della rete di tubazione di teleriscaldamento per la distribuzione del calore.

Essiccatoio

Circuiti

 

 

 

 

 

Agli accumuli esistenti della capacità di 20.000 litri sono stati aggiunti nuovi serbatoi da 30.000 litri per accumulare l’energia termica prodotta. L’intervento ha previsto l’ampliamento e l'integrazione dell’impianto BMS per la termoregolazione supervisione dei processi produttivi.

CollettoriFiltro elettrostatico