home notizie Albergo fondazione A.T.M.

Anteprima notizie

Impianti sterilizzazione ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto
Bioengineering ha completato la fase della progettazione definitiva degli impianti meccanici di climatizzazione, trattamento aria, antincendio e...
Rivelazione incendi rimessa Trentino Trasporti
  BIO Engineering ha seguito i lavori per la realizzazione dell’impianto di rivelazione incendi della rimessa per il ricovero dei mezzi di Trentio...
Cimec Rovereto
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori delle opere meccaniche (impianti di idico sanitari, antincendio, di climatizzazione...
Conclusi i lavori all'ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana
  Apre il nuovo ospedale Villa Rosa di Pegine Valsugana che ha visto lo studio BIO Engineering impegnanto nella progettazione e nella direzione...
Grandi cucine e prevenzione incendi
Le normative di prevenzione incendi per le cucine professionali sono regolamentate dal D.M. 12 aprile 1996 "Approvazione della regola tecnica di...
Sale operatorie: tecnologia applicata alla salute della persona
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per gli impianti tecnologici relativi alle...
BIO Engineering è consulente Agriturismo Trentino
    BIO Engineering diviene partner consulente per il settore impiantistico dell'Associazione Agriturismo Trentino. Sono assicurati servizi di...
CEI 64-8 V3 Allegato A
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione...
Palazzina uffici A22 al Brennero
  BIO Engineering in A.T.I. con lo studio Archidea e lo studio ing. Barbareschi ha vinto la gara di selezione nazionale indetta dalla società...
Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la...


Designed by:

Albergo fondazione A.T.M.
Sabato 07 Marzo 2015 14:13

ATM FondoConclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà in grado di accogliere sino a 150 ospiti.
Il complesso intervento di riqualificazione e ristrutturazione dell'edificio esistente è stato sviluppato nel rispetto delle severe prescrizioni normative in tema di efficienza energetica e produzione di energia rinnovabile in situ. E' previsto un generatore di calore a biomassa da 540 kW, un impianto solare termico da 65 mq, un impianto di ventilazione meccanica, un impianto di pressurizzazione rete idrica antincendio, una cabina elettrica di trasformazione MT/BT da 400 kVA, un impianto elettrico KNX per la gestione domotica dell'edificio, un impianto fotovoltaico da 26 kWp, un impianto TVCC e controllo accessi, un impianto rete dati con cablaggio strutturato, un impianto antintrusione, un impianto di rivelazione incendi e di evacuazione sonora. La gestione dell'edificio è affidata ad un sistema automatico centralizzato completo di supervisione. Buon soggiorno!