home notizie Intervento riqualificazione energetica di una villa montana

Anteprima notizie

Albergo fondazione A.T.M.
Conclusa la progettazione degli impianti di climatizzazione, elettrici ed antincendio dell'albergo fondazione A.T.M. di Fondo (TN). L'edificio sarà...
Mi riscaldo con il rinnovabile
  BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di una nuova centrale...
Implementazione nuove funzionalità di una risonanza magnetica per la ricerca
BIO Engineerng ha seguito l’implementazione dell’apparecchiatura “Crio probe” a servizio della risonanza magnetica destinata alle attività...
Lincotek – soluzioni mediche per ortopedia
  BIO Engineering ha progettato e diretto le opere inerenti i lavori per l’installazione di una nuova linea industriale per la produzione di...
Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il...
Un ricordo
Ricordo come fosse ieri il nostro primo incontro, alle 7 del mattino di quella che sarebbe poi stata una limpida giornata invernale di quasi 10 anni...
A Rovereto in classe A
BIO Engineering ha progettato l’involucro edilizio e gli impianti di climatizzazione della nuova prestigiosa iniziativa immobiliare Saiani...
Fotovoltaico – energia green
  BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 60 kW. L'energia prodotta in situ alimenterà...
Pove del Grappa: ulivi ed un magnifico edificio
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici di una magnifica villa di nuova realizzazione a Pove del Grappa...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...


Designed by:

Intervento riqualificazione energetica di una villa montana
Domenica 30 Aprile 2023 09:54

Bioengineering ha seguito l’intervento di riqualificazione energetica di una villa montana. L’edificio, costituito da un’unità singola risalente agli anni 1970, è stato ammodernato con i seguenti interventi:

- sostituzione del generatore di calore a gasolio con un nuovo generatore di calore a pellet
- coibentazione a cappotto dei muri perimetrali con lana spessore 16 cm
- coibentazione della copertura con lana spessore 20 cm
- sostituzione dei serramenti con trasmittanza inferiore a 1
- installazione di un impianto fotovoltaico da 6 kW

La proprietà desiderava mantenere inalterato l’aspetto originale dei fronti. Gli interventi sono stati perciò progettati e realizzati nel rispetto delle linee guida concordate. Il risultato è stato il passaggio da una classe energetica F ad una B+.

Progetto e DL impianti BIO Engineering – Progetto architettonico e sicurezza ing. M. Gastainer

VillaVilla