home notizie Ristrutturo in classe A: intervento a Bassano del Grappa

Anteprima notizie

Conclusi i lavori all'ospedale Villa Rosa di Pergine Valsugana
  Apre il nuovo ospedale Villa Rosa di Pegine Valsugana che ha visto lo studio BIO Engineering impegnanto nella progettazione e nella direzione...
Eurolegnami – nuova falegnameria
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo insediamento di Eurolegnami a Novaledo (TN), importante centro per la lavorazione del legno....
APSP S. Giuseppe a Roncegno
BIO Engineering, in collaborazione della studio Keller Associati di Trento, ha progettato l'intervento di ristrutturazione e riqualificazione degli...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...
EC 2 - Eurocoating
BIO Engineering ha seguito la realizzazione degli impianti termomeccanici ad elevata tecnologia del nuovo insediamento "EC 2" della società...
Novagenit biotecnologie e farmaceutica
BIO Engineering ha seguito con grande soddisfazione ed entusiasmo la progettazione impiantistica dell’ampliamento di Novagenit S.r.l. a...
20-20-20 (Presentazione)
    L'Europa nel 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20” : 20% maggiore efficienza energetica, 20% uso di energie rinnovabili,...
Protocollo di prestazione standard BIO Engineering
Molta confusione orbita attorno al settore della certificazione energetica. Attualmente sono in vigore quella nazionale, quella regionale e in alcuni...
Eurolegnami SpA: ampliamento degli impianti di generazione calore per l'essiccazione del legno
BIO Engineering ha seguito i lavori di ammodernamento della centrale termica e l'installazione di nuovi essiccatoi che hanno richiesto...
Stabulario per la ricerca scientifica
  BIO Engineering ha ultimato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori di uno stabulario destinato alle attività di ricerca....


Designed by:

Ristrutturo in classe A: intervento a Bassano del Grappa
Giovedì 19 Maggio 2016 17:10

EdificioBIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici nell’ambito del progetto di ristrutturazione di una magnifica villa a Bassano del Grappa (VI), 690 metri quadrati climatizzati con impianto radiante. Si è previsto l’installazione di una pompa di calore ad assorbimento del tipo aria-acqua reversibile, per la produzione di acqua di riscaldamento e di condizionamento, completo di recupero del calore per riscaldare la piscina. 9 kW di impianto fotovoltaico, 30 metri quadri di solare termico, 4 unità per la ventilazione meccanica controllata e la deumidificazione, un impianto elettrico domotico completo di TVCC, antintrusione, gestione dell’energia e modulo scenari. L’impianto rete dati permette di avere tutte le moderne ed avanzate funzionalità sempre a portata di mano. Per assicurare un adeguato comfort interno la termoregolazione integra sonde ambiente con rivelazione della temperatura operante e dell’umidità dell’aria in modo da modulare la temperatura della rete fluidi. Attraverso l’approfondito studio della coibentazione dell’edificio si è ridotto in modo significativo il fabbisogno di energia per la climatizzazione, limitato a soli 16 kW. Edificio in classe A. Progetto architettonico arch. Mario Tessarollo.