home notizie Cimec Rovereto

Anteprima notizie

Revamping energetico Hotel in val Gardena
BIO Engineering ho progettato il revimping energetico di un importate Hotel in val Gardena (BZ). Un’attenta modellazione energetica ha permesso di...
Nuovo condominio a Pergine Valsugana – classe A+
BIO Engineering ha eseguito la modellazione energetica e la progettazione dell’impianto fotovoltaico da 30 kW, degli impianti di climatizzazione,...
Eurolegnami SpA: ampliamento degli impianti di generazione calore per l'essiccazione del legno
BIO Engineering ha seguito i lavori di ammodernamento della centrale termica e l'installazione di nuovi essiccatoi che hanno richiesto...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Residenza al castello
Bioengineering ha seguito la progettazione degli impianti di climatizzazione e dell'isolamento della nuova residenza Al Castello a Calliano di Trento...
Novagenit revamping impianti refrigerazione a servizio delle camere bianche
Gli impianti di refrigerazione per l’attività svolgono una fondamentale funzione perché devono sempre garantire la disponibilità di fluido...
Riscaldo la serra con la biomassa ed accedo al conto termico
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione di nuove serre climatizzate mediante un impianto di riscaldamento con generatori di...
EC 2 - Eurocoating
BIO Engineering ha seguito la realizzazione degli impianti termomeccanici ad elevata tecnologia del nuovo insediamento "EC 2" della società...
Stabulario per la ricerca scientifica
  BIO Engineering ha ultimato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori di uno stabulario destinato alle attività di ricerca....
Agritur La Gemma
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori dell'impiantistica elettricia del nuovo agritur La Gemma di S. Orsola Terme:...


Designed by:

Cimec Rovereto
Giovedì 20 Febbraio 2014 09:35

CimecBioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori delle opere meccaniche (impianti di idico sanitari, antincendio, di climatizzazione e gas tecnologici) e dell'isolamento termico dei lavori per la realizzazione della nuova sede del CIMEC, Centro interdipartimentale Mente/Cervello dell'Università di Trento. L'opera è inserita nel contesto degli edifici storici dell'area ex manifatture tabacchi di Rovereto. I lavori di progettazione e di direzione lavori, particolarmente complessi, hanno visto un impegno assiduo della società. Potenza installata generatori di calore: 1.800 kW - Potenza installata refrigeratori: 1.600 kW. Edificio in classe B+. Progetto sicurezza geom. M. Santoni.