home notizie Cibio

Anteprima notizie

Sale operatorie: tecnologia applicata alla salute della persona
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per gli impianti tecnologici relativi alle...
Revamping energetico Hotel in val Gardena
BIO Engineering ho progettato il revimping energetico di un importate Hotel in val Gardena (BZ). Un’attenta modellazione energetica ha permesso di...
Nuove tecnologie: PLC (Presentazione)
    Il PLC o unità logica programmabile è un’apparecchiatura elettronica o più familiarmente un computer molto semplice, in grado di associare...
BIO Engineering è certificatore
    La certificazione energetica degli edifici è obbligatoria e trova origine del d.lgs. 192 del 2005. Il Trentino è una delle regioni italiane...
Pronto il pronto soccorso-inaugurato!
BIO Engineering ha concluso la progettazione degli impianti elettrici del nuovo pronto soccorso del presidio ospedaliero di Tione. Sono stati...
Eurolegnami – nuova falegnameria
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo insediamento di Eurolegnami a Novaledo (TN), importante centro per la lavorazione del legno....
Condominio Tiziana - Efficientamento centrale termica con ecobonus.
La società BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori inerenti al rifacimento dell’impianto di generazione del calore per il riscaldamento e...
Centro commerciale Top Center
Bioengineering ha eseguito la progettazione degli impianti elettrici e meccanici dell'intervento di riqualificazione degli spazi comuni del centro...
Tonini Grandi Impianti & CR Lavis e Valle di Cembra
Bioengineering ha progettato la riqualificazione degli impianti di riscaldamento e di condizionamento della sede di Trento della ditta Tonini Grandi...
Grandi cucine e prevenzione incendi
Le normative di prevenzione incendi per le cucine professionali sono regolamentate dal D.M. 12 aprile 1996 "Approvazione della regola tecnica di...


Designed by:

Cibio
Mercoledì 23 Novembre 2011 17:00

CibioBioengineering ha seguito la progettazione e la direzione lavori degli impianti meccanici (impianti di idrico sanitari, antincendio, di climatizzazione e gas tecnologici) e dell'isolamento termico relativi alla realizzazione dell'ampliamento della sede CIBIO (Centro di Biologia Integrata) a Mattarello di Trento. L'edificio, adibito ad attività di ricerca ospita laboratori ad elevato profilo tecnologico. Per quanto riguarda il riscaldamento si è sfruttata la rete di teleriscaldamento (1.200 kW) che connette gli edifici del compendio, per il raffrescamento di è installato un nuovo gruppo refrigeratore della potenza di 580 kW. Progetto architettonico geom. M. Santoni.