home notizie Sala diagnostiche ospedaliere: per vedere oltre

Anteprima notizie

Rivelazione incendi rimessa Trentino Trasporti
  BIO Engineering ha seguito i lavori per la realizzazione dell’impianto di rivelazione incendi della rimessa per il ricovero dei mezzi di Trentio...
Robur intervista BIO Engineering
Robur intervista BIO Engineering, nella persona dell'ing. Ruggero Celva. Tema della conversazione la progettazione impiantistica della recente...
Impianti sterilizzazione ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto
Bioengineering ha completato la fase della progettazione definitiva degli impianti meccanici di climatizzazione, trattamento aria, antincendio e...
Residence Hotel Ambiez
Completato l'intervento di rifacimento della centrale termica del Residence Hotel Ambiez di Madonna di Campiglio. L'intervento ha riguardato la...
BIO Engineering è socio Anit
BIO Engineering è socio di ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.  
Sale operatorie: tecnologia applicata alla salute della persona
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per gli impianti tecnologici relativi alle...
Pove del Grappa: ulivi ed un magnifico edificio
BIO Engineering ha progettato e curato l’installazione degli impianti tecnologici di una magnifica villa di nuova realizzazione a Pove del Grappa...
Tonini Grandi Impianti & CR Lavis e Valle di Cembra
Bioengineering ha progettato la riqualificazione degli impianti di riscaldamento e di condizionamento della sede di Trento della ditta Tonini Grandi...
Eurolegnami – nuova falegnameria
BIO Engineering ha progettato gli impianti per il nuovo insediamento di Eurolegnami a Novaledo (TN), importante centro per la lavorazione del legno....
Smact 4.0
  BIO Engineering ha seguito i lavori per gli impianti necessari all'insediamento di SMACT Competence Center di Rovereto (TN). Il lavoro ha...


Designed by:

Sala diagnostiche ospedaliere: per vedere oltre
Venerdì 11 Gennaio 2019 18:22

RX01RX2

BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di due nuove diagnostiche RX ospedaliere. Dal punto di vista edile sono state progettate le strutture metalliche di sostegno dell’intelaiatura e l’adeguamento dei locali alle nuove esigenze che hanno previsto la realizzazione di una sala controllo, locali spogliatoi e 2 locali di diagnostica.
Sono stati previsti inoltre tutti gli impianti tecnologici: impianti elettrici per la alimentazioni delle macchine e per il loro comando ed impianti meccanici per la climatizzazione ed il ricambio d’aria degli ambienti.