home impiantistica

Anteprima notizie

Prom Facility - La ricerca tecnologica in un edifcio
BIO Engineering ha completato il progetto preliminare degli impianti tecnologici dei nuovi laboratori Prom Facility. Il nuovo edificio è inserito...
Scuola di Roncegno – nuovo impianto cucina a servizio della mensa
La società BIO Engineering ha progettato la nuova cucina industriale a servizio della nuova scuola di primo grado Marco Pola nel comune di Roncegno...
Robur intervista BIO Engineering
Robur intervista BIO Engineering, nella persona dell'ing. Ruggero Celva. Tema della conversazione la progettazione impiantistica della recente...
Cimec Rovereto
Bioengineering ha eseguito la progettazione e la direzione lavori delle opere meccaniche (impianti di idico sanitari, antincendio, di climatizzazione...
Eurolegnami produttore di pallets
Ultimata la centrale termica a biomassa e l'impianto di termoregolazione installati dalla ditta Eurolegnami, produttore di pallets e di legnami. Il...
Farmacia comunale S. Giuseppe di via Veneto
BIO Engineering ha progettato l’isolamento termico e gli impianti per la sede della Farmacia Comunale S. Giuseppe di via Veneto a Trento. Il...
Ospedale ti Tione – impianto gas medicinali
  BIO Engineering ha progettato il rifacimento completo della rete di distribuzione gas medicinali dell’ospedale di Tione. L’intervento rientra...
Il "federalismo" della certificazione energetica
La situazione italiana degli ultimi anni è ricca di norme, leggi, decreti, ecc. che ormai lasciano presagire ben poche speranza a chi sperava nella...
Novagenit revamping impianti refrigerazione a servizio delle camere bianche
Gli impianti di refrigerazione per l’attività svolgono una fondamentale funzione perché devono sempre garantire la disponibilità di fluido...
Cosbi
Bioengineering ha progettato per la ditta La Termoidraulica l'adeguamento degli impianti di climatizzazione dell'edificio sede della COSBI...


Designed by:

risparmio energetico

BIO Engineering s.r.l.
STUDIO TECNICO

Via del Brennero, 246 
38121 Trento (Italia) - EU
Tel +39 0461 402269
Fax +39 0461 402269
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.bioengineering.tn.i

I moderni concetti di costruzione permettono di realizzare edifici confortevoli e con un basso consumo energetico. Nel bilancio annuale delle spese sostenute per la conduzione di un alloggio, la maggior parte è imputabile alla climatizzazione invernale ed estiva. Per ridurre significativamente tali costi è opportuno intervenire sull'involucro edilizio, scegliendo con molta cura i materiali da utilizzare, in seguito progettare gli impianti a servizio della struttura secondo le proprie esigenze.

Oggi è di fondamentale importanza affrontare seriamente i temi energetici per salvaguardare l'habitat, il territorio, il clima e lo stesso sistema economico in cui viviamo. Le normative europee sul risparmio energetico (direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia) fissano precisi riferimenti sulle prestazioni energetiche di edifici, macchine e sistemi di trasformazione dell'energia per ottenere un contenimento dei consumi.

Dal febbraio 2005 è operativo il protocollo di Kyoto con il quale i paesi industrializzati, tra cui l’Italia, si sono impegnati a ridurre entro il 2012 le emissioni del gas serra del 5,2% rispetto al 1990. L’efficienza degli impianti da noi progettati comporta meno consumi di energia a parità di comfort termico e quindi meno emissioni di gas nocivi in atmosfera.


Lo sviluppo della progettazione di edifici a basso consumo comprende:


risparmio energetico
Consulenze energetiche

risparmio energetico Analisi termografiche
risparmio energetico Studio di pacchetti strutturali
risparmio energetico Pratiche per la certificazione energetica degli edifici


risparmio energetico

Pratiche statali per le agevolazioni fiscali previste dalla Legge Finanziari

Pratiche provinciali per l’ottenimento dei finanziamenti previsti dalla L.P. n. 14/80